282 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " La storia":
- 
                
Andrà tutto bene? (13/04/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/andra-tutto-bene
                    a cura di don Domenico Panico
vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi
parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia
Pasqua in quarantena. Chi ha più fame: Tu, privo del Pane spezzato, o Lui, impedito di darsi a te in cibo? Pasqua di fame, dunque? Sì, …                 - 
                
Perché questa notte è diversa da tutte le altre notti (11/04/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/perche-questa-notte-e-diversa-da-tutte-le-altre-notti
                    a cura di don Raffaele Rianna
direttore Ufficio Liturigico
“Oggi sulla terra c’è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme”. Così leggiamo in un’antica Omelia sul Sabato Santo.
È il silenzio del mondo che tace davanti alla morte del Signore; è il silen…                 - 
                
Genitori: riscoprirsi nuovamente catechisti (11/04/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/genitori-riscoprirsi-nuovamente-catechisti
                    
a cura di don Filippo Centrella
direttore dell'Ufficio Catechistico
«Insostituibile è la partecipazione attiva dei genitori nella preparazione dei figli ai sacramenti della iniziazione cristiana. In tal modo, non solo i figli vengono adeguatamente introdotti nella vita ecclesiale, ma tutta la fa…                 - 
                
Un giorno ricco di memoria che invita alla preghiera (08/04/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/un-giorno-ricco-di-memoria-che-invita-alla-preghiera
                     
a cura di don Raffaele Rianna, 
direttore dell'Ufficio Liturgico
 
In questi giorni santi in cui dobbiamo rimanere a casa, Papa Francesco ci invita a stare davanti al Crocifisso e a chiedere la grazia di vivere per servire; a guardare Gesù servo, che ci serve dando la vita per noi, per sentire…                 - 
                
LA SUPPLICA DEL VESCOVO RENZULLO ALLA MADONNA DELL'ARCO (31/03/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/3/la-supplica-del-vescovo-renzullo-alla-madonna-dell-arco
                    
a cura di Gennaro Morisco
In questi giorni in cui gli animi sono tesi e preoccupati per il diffondersi del terribile contagio, spesso la mente è andata ai nostri santi protettori e alla Vergine Maria, invocata con i titoli a noi più cari e familiari.
La Madonna dell’Arco, venerata nel celebre …                 - 
                
Alla ricerca di un senso per questi giorni di pandemia (23/03/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/3/alla-ricerca-di-un-senso-per-questi-giorni-di-pandemia
                    
a cura di don Giovanni De Riggi
parroco di Santa Maria delle Vergini a Scafati
In questi giorni di sosta forzata mi è data la possibilità di leggere con più calma i quotidiani, di pregare più a lungo, di celebrare l’eucarestia con maggiore partecipazione, di riposare con la Parola di Dio, insomm…                 - 
                
UOMO DEL DIALOGO A SERVIZIO DEGLI ULTIMI (09/03/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/3/uomo-del-dialogo-a-servizio-degli-ultimi
                    
Per raccontare questa storia è meglio partire dall’Italia del secondo dopoguerra.
Sono gli anni della cosiddetta ricostruzione, di un Paese che deve rimettersi in piedi nel cemento, nelle istituzioni e nell’anima. Tanti sono i cattolici che partecipano a quella straordinaria stagione di impegno c…                 - 
                
Essere Caregivers in Campania: la storia di Bruno e Paolo (13/12/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/12/essere-caregivers-in-campania-la-storia-di-bruno-e-paolo
                    Riproponiamo una delle storie  pubblicate sul mensile di novembre di  inDalogo dedicato ai cargivers campani
 
Le sue parole tracciano un’idea di cosa significhi, a tutti gli effetti, essere un caregiver, ossia assistere e prendersi cura di un congiunto ammalato e/o disabile. E la storia di Paolo,…                 - 
                
L'Eccidio di Nola e l'attualità dei mali di allora (09/12/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/12/l-eccidio-di-nola-e-l-attualita-dei-mali-di-allora
                     
L’11 settembre del 1943, a seguito dell’uccisione di un soldato tedesco, a Nola vennero fucilati dieci militari italiani, di fronte alla caserma del 48° Reggimento. Morì anche un giovane di soli 17 anni.
L'eccidio di Nola fu solo il primo atto del male che i tedeschi fecero a noi, ma soprattutto…                 - 
                
Dalla letteratura alla solidarietà. A partire da Brigitte (25/10/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/10/dalla-letteratura-alla-solidarieta-a-partire-da-brigitte
                     
 Poeta e critico, docente di Lettere al Liceo Linguistico Enrico Medi di Cicciano
Lettura e solidarietà sono tutt'altro che un'endiadi, anzi possono divenire antitetici, dipende ovviamente da ciò che si legge e da chi legge. La riflessione sul senso della lettura e della solidarietà è il filo ro…